Comunicato
Oggi 17 agosto si sono riuniti presso il Palazzo Comunale il Sindaco di Siena, il Rettore del Magistrato delle Contrade ed il Presidente del Consorzio per la Tutela del Palio...
Oggi 17 agosto si sono riuniti presso il Palazzo Comunale il Sindaco di Siena, il Rettore del Magistrato delle Contrade ed il Presidente del Consorzio per la Tutela del Palio...
I palchi costituiscono una parte essenziale della configurazione della Piazza nei giorni di Palio. La proposta di costruire i palchi in piazza del campo è addirittura del 1788 e secondo...
Il Magistrato delle Contrade osserva che il mondo contradaiolo ha dato dimostrazione che l’attaccamento alle nostre tradizioni, alla nostra storia, al nostro peculiare modo di vivere basato sulle Contrade come...
In merito alla manifestazione degli animalisti prevista per domenica 9 dicembre, il Magistrato delle Contrade sottolinea tutta la sua contrarietà ad una manifestazione che ha l’obiettivo, attraverso la presunta tutela...
Il Rituale Contradaiolo venne approvato nell’adunanza del Magistrato del 2 ottobre 1987 ed entrò in vigore il 1° dicembre di quell’anno con Rettore Andrea Muzzi; il 19 dicembre 2003 ..
MoreIniziamo dalla fine. Nella prosa provocatoria di un periodico senese -molto senese- è invalso l’uso, negli ultimi anni, di definire il Magistrato della Contrade...
MoreIl Magistrato delle Contrade fin dal suo nascere ha sempre avuto come fine principale la difesa e la valorizzazione dell’immenso patrimonio di tradizioni, arte e cultura che attraverso i secoli ...
More