Comunicato
In merito alla manifestazione degli animalisti prevista per domenica 9 dicembre, il Magistrato delle Contrade sottolinea tutta la sua contrarietà ad una manifestazione che ha l’obiettivo, attraverso la presunta tutela...
In merito alla manifestazione degli animalisti prevista per domenica 9 dicembre, il Magistrato delle Contrade sottolinea tutta la sua contrarietà ad una manifestazione che ha l’obiettivo, attraverso la presunta tutela...
Con riferimento alla decisione di non benedire il drappellone di Charles Szmkowicz, il Magistrato delle Contrade comprende il riferimento dellArcivescovo Buoncristiani all’iconografia mariana, aspetto questo direttamente richiamato dall’art. 93 del...
Si è svolta sabato 24 marzo nella Sala delle Lupe la cerimonia di consegna delle formelle dello scultore Tommaso Gismondi ispirate alle Contrade, donate al Magistrato dalla nipote dell’artista, Valentina...
Nella seduta del 26 marzo, il Magistrato delle Contrade ha provveduto al rinnovo delle cariche per l’anno in corso. Nuovo Rettore è stato eletto Pier Luigi Millozzi, Priore della Contrada...
Il Rituale Contradaiolo venne approvato nell’adunanza del Magistrato del 2 ottobre 1987 ed entrò in vigore il 1° dicembre di quell’anno con Rettore Andrea Muzzi; il 19 dicembre 2003 ..
MoreIniziamo dalla fine. Nella prosa provocatoria di un periodico senese -molto senese- è invalso l’uso, negli ultimi anni, di definire il Magistrato della Contrade...
MoreIl Magistrato delle Contrade fin dal suo nascere ha sempre avuto come fine principale la difesa e la valorizzazione dell’immenso patrimonio di tradizioni, arte e cultura che attraverso i secoli ...
More